Aiuto, non ho più voglia di uscire

Non ho più voglia di uscire
Consigli per affrontare il ritorno alla vita in Fase 2

Mascherati e con tutti gli accorgimenti necessari siamo, più o meno, tornati alla vita di prima (si può dire così?!), che era stata messa in pausa dal periodo di lockdown. Ma se per alcuni è stato molto semplice ripartire, per qualcun altro non è stato proprio così: qualcuno ha realizzato di non avere così tanta voglia di rivedere parenti e amici, altri si sono fatti prendere dall’ansia per il ritorno sul luogo di lavoro, qualcun altro ancora ha sentito una sensazione di disagio non bene definito.


Quando siamo immersi nel flusso della nostra esistenza, è possibile che si attivi il “pilota automatico” e le cose che stridono un po’ e ci infastidiscono vengono messe sullo sfondo. Quando però siamo costretti a fermarci, abbiamo la possibilità di viverci in modo diverso. E quegli aspetti della nostra vita che non ci soddisfano ma che prima passavano in sordina, nascosti dalla frenesia di tutti i giorni, emergono. A volte anche in maniera preponderante, con sentimenti di ansia, smarrimento e “blocco”.


Sono Strano?” “Vuol dire che non voglio bene ai miei amici/parenti?” No. Come sempre nella vita le cose non sono mai tutte bianche o nere, ma ci sono molte scale di grigio in mezzo:non è necessario rimettere in discussione tutto. A volte basta qualche piccola modifica per superare quest’impasse.


La possibilità che abbiamo avuto di rallentare ci ha fatto capire che è possibile lavorare e vivere la propria quotidianità in modo differente. Possiamo prendere il buono da questa situazione. Possiamo concederci di non essere sempre performanti: tolta l’ansia da prestazione, domani sarà più facile essere carichi per i nostri obiettivi quotidiani.


Uscite con amici/visite ai parenti: non avere voglia di partecipare ad un aperitivo o di far visita a parenti non dice nulla sul vostro affetto nei loro confronti: semplicemente, che non avete voglia di fare quella cosa in quel momento. Sentitevi liberi di rinunciare a quelle occasione sociali cui non sentite di presenziare. Allo stesso tempo, la quarantena ci ha offerto una grande opportunità: quella di capire quali sono le persone di cui sentiamo la mancanza e quelle persone che invece non ci mancano per niente. Hai presente quando sei indeciso se dare via o meno un vestito? I  professional organizer consigliano: “mettilo in uno scatolone. Se fra qualche mese ti sei reso conto che non lo hai mai cercato, eliminalo”. Forse potremmo fare così anche con quelle relazioni che non ci soddisfano: per preparasi alla nuova stagione è necessario fare il cambio di armadio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *