
Nel mio studio di Milano offro consulenze per l’individuo e le aziende. Nel mio lavoro, il modello teorico cui faccio riferimento è quello Cognitivo Neuropsicologico.
Come psicologa collaboro inoltre all’interno del Progetto “Lo Psicologo in Farmacia”, fornendo colloqui di sostegno gratuiti agli utenti che accedono alle farmacie interessate.
Appassionata di neuropsicologia e neuroscienze, dal 2016 lavoro come ricercatrice presso il Centro Sclerosi Multipla dell’IRCCS S. M. Nascente – Fondazione Don Carlo Gnocchi a Milano. Focus delle mie ricerche sono gli aspetti psicologici, sociali e cognitivi delle patologie croniche neurodegenerative, con particolare attenzione allo stile di vita.
Puoi trovarmi inoltre sul portale cosicomeviene.it con contenuti di approfondimento dedicati alla vita di coppia ed alla sessualità.
Trovarsi in difficoltà emotive-relazionali può essere molto faticoso e doloroso. In realtà, la crisi può essere davvero un’opportunità di crescita e benessere.
Disturbi psicologici in grado di produrre sintomi vari e crisi esistenziali sono dei potenti segnali di allarme: così il nostro corpo ci comunica che non stiamo bene e che è necessario un cambiamento. In questi casi il colloquio con uno psicologo può essere d’aiuto.
Il comportamento umano è infatti complesso, e necessita di un professionista che sia in grado di comprenderlo, alla luce di motivazioni individuali che si manifestano nel quadro più ampio di una storia di vita. Lo psicologo, grazie alle sue specifiche competenze teorico-cliniche, è in grado di interpretare gli specifici modi di essere e, laddove presenti, sintomi incomprensibili difficili da gestire.
Contattami per un primo colloquio gratuito